Edilcusio Srl
Settore | Altro |
La società Edilcusio srl nasce e si occupa di costruzioni dal 1977, con i suoi soci fondatori Piola Franco e Piola Giovanni
Via per Armeno, 13
28010 Miasino (NO)
Collabora con noi
28010 Miasino (NO)
Qualsiasi tipo di costruzione e ristrutturazione, abitativa o industriale.
La struttura aziendale è composta da 25 dipendenti, di cui 2 impiegati tecnici, 5 impiegati amministrativi e 18 operai specializzati e squadre di specialisti esterni di cui si avvale al bisogno, a cui si aggiungono qualificate collaborazioni con professionisti in ambito architettonico, strutturale e impiantistico. Lavora con fornitori di materiali tra i più innovativi in commercio.
L'azienda dal 2011 è certificata CQOP SOA categoria OG1 e OG2 e ISO 9001/2008.
La società vanta un numero considerevole di realizzazioni in ambito industriale, con l'edificazione di alcune tra le più importanti aziende del nostro territorio, tra cui Giacomini spa in S. Maurizio d'Opaglio, Olivari spa in Borgomanero, Autoarona spa (concessionaria Audi) in Paruzzaro e in ambito ricettivo e residenziale, con la ristrutturazione ad esempio dell'Hotel S. Rocco in Orta San Giulio o con la costruzione di prestigiose ville sui laghi d'Orta e Maggiore, e complessi residenziali che utilizzano fonti energetiche alternative quali la geotermia e il solare. Una delle sue realizzazioni è la residenza Airone (anno 2006), nel comune di Boleto (NO), in una posizione incantevole direttamente affacciata sul lago d'Orta, dove la società Edicusio per la prima volta ha utilizzato la geotermia come forma di energia rinnovabile abbinata a pompa di calore con il riscaldamento e raffrescamento a soffitto affiancata a impianti per il riciclo dell'aria negli ambienti. E' stata selezionata tra più di 500 progetti in tutta Italia come modello d'eccellenza e premiata con un contributo economico della CEE. Un altro esempio di costruzione all'avanguardia è la residenza Villa Tea (2011), elegante stabile nel centro di Borgomanero (NO), composto da 30 appartamenti di varie metrature su tre piani e due piani interrati di autorimesse, di cui uno completamente autonomo rispetto al residence. La particolarità è data dalla possibilità di accumulare l'energia prodotta dalla discesa dai piani alti dell'ascensore, per il quale l'azienda è stata premiata per il miglior progetto di domoticacollegato all'architettura. Altro progetto ambizioso nell'ambito delle costruzioni attente al rispetto ambientale è la "Casa Passiva"; si tratta di un'abitazione privata nella quale le caldaie a gas sono state eliminate e sostituite da pompe di calore alimentate da energia elettrica prodotta da pannelli fotovoltaici e dove l'acqua viene riscaldata utilizzando pannelli solari, ottenendo così una casa che non necessita di allacciamenti alle utenze.
La società è partner di un'azienda, la Exergia srl, che si occupa di fotovoltaico, sia nella fase progettuale che di installazione, e che ha già realizzato diversi impianti nella zona, in proprio e per conto terzi.
Collabora con noi